Tecniche di saldatura: le più diffuse

Esistono molte tecniche di saldatura, da quelle più semplici a quelle più professionali. Scopri le più utilizzate

Abbiamo già introdotto in passato una guida alle tipologie di saldatura. Qui invece vogliamo parlare in modo più specifico delle tre tecniche di saldatura più comuni e utilizzate.

Tutti e 3 i processi di saldatura di cui parleremo sono tecniche di saldatura autogena, cioè una saldatura in cui il materiale base si fonde e prende parte della composizione finale del giunto.

Si tratta delle seguenti tecniche di saldatura:

Vediamo le loro caratteristiche principali:

Saldatura ad elettrodo (o elettrica)

È la tecnica di saldatura più diffusa, perché costa relativamente poco ed è un po’ più semplice. Anche chi non è un saldatore professionista può utilizzare questa tecnica. Attenzione però: prima di ottenere buoni risultati è comunque essenziale fare un po’ di pratica.

Saldatura a filo continuo (MIG/MAG)

Questa tecnica è più costosa e un po’ più complessa. Per questo è utilizzata soprattutto a livello professionale. La tecnica di saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) o MAG (Metal-arc Active Gas) è molto diffusa perché può essere utilizzata in maniera semiautomatica e, non essendo particolarmente costosa, è utilizzata anche da piccole e medie imprese.

Saldatura TIG

È  la tecnica meno diffusa tra queste, ma è la più precisa. Viene usata a livello professionale per ottenere saldature belle e pulite. Il cordone che si ottiene è molto regolare e sembra essere formato da monete sovrapposte.

Ecco quindi i processi di saldatura più diffusi. Come hai letto, le tecniche di saldatura sono complesse, è necessario conoscere bene tutti i materiali (perché ogni materiale reagisce in modo diverso). Per questo è sempre meglio rivolgersi e farsi consigliare da professionisti.

Qui a GFB Fucina Meccanica lavoriamo con ferro e metalli e siamo specializzati in pipeline e nel settore della carpenteria metallica in generale. Contattaci per avere maggiori informazioni sulle tecniche di saldatura e su quale faccia al caso tuo.